Monica Lewinsky non docet.Forse perchè è ebrea,forse perchè non è ambiziosa,forse perchè Hillary non lo avrebbe permesso,fatto stà che,dopo le incursioni succose sotto la scrivania ovale della Casa Bianca,la celebre stagista non è riuscita a fare la ministra.
Tutta Roma e mezza Italia sussurra e sparla di possibili intercettazioni altrettanto succose che riguarderebbero il piccolo duce ed uno dei suoi ministri.
Non conosco i contenuti delle intercettazioni e forse non li conoscerò mai,visto l'andazzo del momento.
E' inutile rivolgersi a chi dovrebbe garantire la vita di tutti noi,a chi ha scoperto dopo 63 anni le Foibe e l'invasione dell'Ungheria dopo 52, a chi ha raccolto il giuramento "di servire la Repubblica nell'esclusivo interesse del paese..."
E' inutile sfogliare i giornali o consultare le agenzie.
E' altrettanto inutile,anzi dannoso,chiedere lumi ad Antonio Di Pietro,chissà cosa risponderebbe...
Cerco quindi di darmi una risposta,conseguenza di quanto credo di aver capito ed in linea con le mie totalitarie preferenze per i servizietti.
La querelle riguarda(o riguarderebbe)un ministro della Repubblica promosso per meriti di servizietti ed il piccolo duce oggetto degli stessi.
Qualcuno si domanda per quali motivi una persona,in precedenza assolutamente ignota ed inesperta sia stata nominata ministro,si sia vista assegnare il privilegio di sedere vicino al piccolo duce,si sia vista indicare titolare di un dicastero con vista panoramica,pur senza portafoglio.Qualcun altro si chiede perchè altri personaggi,noti,esperti e magari più meritevoli, no.
Non sono riuscito,malgrado gli sforzi e le più sfrenate fantasie,a rispondermi.
Perciò rivolgo una preghiera a quelle migliaia di persone,fra magistrati,avvocati,politici,cancellieri,ufficiali di polizia giudiziaria,dattilografi e fotocopisti che le conoscono,a diffonderle,loro,le intercettazioni succose.
Così potremo tutti sapere perchè Gianfranco Rotondi è ministro della Repubblica.
Beh? Che c'è di male ?