Ma...secondo me Beppe Grillo non è stato cancellato da queste elezioni. Grillo è stato sistematicamente oscurato e totalmente cancellato dai mezzi di comunicazioni, questo sì.
E' vero, Gino, che i votanti sono stati più dell' 80 %, ma il voto andrà analizzato insieme ai dati delle schede bianche e di quelle nulle.
In Sicilia la candidata dei "grillini" ha avuto il 2 e 4 %, a Roma il 2 e 6, a Viterbo (città super blindata) il 2.
Per me i risultati sono strabilianti, specialmente facendo questa considerazione :
per le liste di Grillo hanno votato quegli Italiani appena un pò informati ed informatisi da soli attraverso la rete. Perchè sono ottimista ed anche tanto ? Da noi ci sono circa sei milioni di collegamenti Internet, di questi oltre quattro sono collegamenti professionali, di lavoro e di ricerca. I "privati", come il tuo ed il mio, sono più o meno, due milioni.
Rapportiamo il 2,5 % di voti ottenuti in media (quando conosceremo i numeri e non solo le percentuali), non con i 48 milioni di elettori, ma con i 2 milioni di informati.
Dove arriviamo, Gino, e sopratutto, che accadrà se la auto- informazione aumenta ?