Con i sondaggi abbiamo convissuto normalmente per alcuni lustri. Li abbiamo letti con noncuranza, li abbiamo considerati per quello che erano e per quello che valevano;fino a qualche anno fa li sentivamo o li leggevamo così, in maniera soft, non impegnativa, non angosciante.
Con l'arrivo del "corto di Arcore" i sondaggi e non solo, sono diventati un incubo : ce li sbattono addosso con continuità e con violenza. Sono diventati uno 'tsunami' travolgente e se, qualcuno di noi, non fosse ancorato fortemente alle proprie idee ed alle proprie convinzioni, saremmo tutti convinti, anzi travolti, dai sondaggi, dai sondaggisti e dagli istituti di sondaggio che, più numerosi del popolo dell'IVA, sono sorti e sorgono, all'improvviso, come funghi.
"Sondo,quindi sono,quindi non voto,quindi è già deciso".
L'ultimo,delizioso e per questo ancor più determinante sondaggio,lo leggo in una nota ADNKronos del 24/03/2008.
Secondo l'Istituto Demopolis il 42% degli elettori andrebbe a cena con il "corto di Arcore" e solo il 33% con il "naso Amerikano", mentre il 31% vorrebbe il "naso"come compagno di viaggio a fronte del 27% che partirebbe con il "corto". Solo una percentuale non indicata andrebbe al mare con Casini.
Sono,nello stesso tempo,sconvolto e rammaricato nel leggere questi risultati : sconvolto perchè,malgrado il mio impegno,non sono riuscito a decidere con chi accompagnarmi per una cena od un viaggio;rammaricato perchè Demopolis non ha voluto sondare il campione rappresentativo dei cittadini italiani maggiorenni su altri argomenti,con altre domande,sicuramente altrettanto importanti ed emblematiche.
Per esempio, con chi vorreste vedere un film porno,con Livia Turco o con la Prestigiacomo?oppure,con chi vi prendereste una sbronza,con Calderoli o con il ministro Bianchi? ancora,con chi fareste a braccio di ferro,con Fassino o con Sergio De Gregorio?
Queste,ed altre similari,dovrebbero essere le domande da rivolgere agli italiani maggiorenni e rappresentativi! Domande serie,pertinenti,adeguate. Domande che ci costringerebbero ad un momento di pausa per pensare,riflettere e poi decidere per chi votare. Votare in maniera chiara,ponderata e decisamente democratica.
Solo una domanda non dovrebbe mai essere fatta agli italiani(escluso Bruno Vespa) : chi mandereste più volentieri AFFANCULO tra i politici ?
TUTTI,sarebbe la unanime,plebiscitaria,totalitaria risposta! Tutti,senza distinzione,senza se e senza ma,tutti insieme appassionatamente, tutti,proprio tutti,accompagnati dai sondaggi,dai sondaggisti,dagli istituti di sondaggio e dai committenti dei sondaggi.
A proposito,chi sono e,sopratutto,chi li paga?